Aminta nasce a Ferrara, alla fine del 2016, con lo scopo di far rivivere la musica antica nei luoghi per i quali era stata ideata come le corti, le piazze e le chiese.

Aminta non ha scopo di lucro e persegue finalità di promozione culturale nella diffusione della cultura musicale, in particolare rinascimentale.

Aminta svolge e promuove attività quali concerti, spettacoli e lezioni e partecipa a rassegne, festival, conferenze, convegni, corsi, seminari, e progetti di ricerca, nel campo della musica e della musicologia, anche in associazione con altre forme d’arte e di cultura (presentazioni di libri, mostre, sagre, feste, etc..).

Tutto questo avviene attraverso lo studio delle fonti, la riscoperta di repertori dimenticati, l’attenzione alla prassi esecutiva e l’impiego di copie di strumenti dell’epoca.

Possono far domanda di ammissione all’associazione tutti coloro i quali, aderendo alla finalità istituzionali del sodalizio, intendano collaborare al loro raggiungimento ed accettino le regole adottate attraverso lo statuto ed i regolamenti.

Aminta è iscritta al Registro delle Associazioni del Terzo Settore della regione Emilia-Romagna con codice APS006071.